Hospitality: il modello ibrido
Ho già parlato qualche mese fa dell’apertura a Bologna della nuova struttura di The Student Hotel.
È stata la numero 16 in Europa del gruppo olandese. In Italia è la seconda dopo Firenze.
Come scrive Gianni Rusconi su Il Sole 24 ore, dovrebbe essere ora la volta, stando ai programmi, di Roma, Torino, Milano, Venezia e Napoli.
Il concetto di Hospitality al quale si ispira è la flessibilità: vuole essere un luogo polifunzionale nel quale turisti, studenti, professionisti e abitanti del quartiere si mescolano, scambiandosi esperienze.
È una struttura che è un Albergo, ma anche uno Student Housing e pure Co-living e spazio di Coworking, insomma uno spazio ibrido.
Ci avviamo ad un’evoluzione del nostro modello di vita e la Flessibilità ne sarà un tratto saliente: Hybrid Working e Hybrid Learning saranno sempre più protagonisti.
Di pari passo si verificherà una trasformazione degli spazi immobiliari e urbani.
La destinazione Mixed Use sarà spesso la più coerente con questa esigenza di Hybrid Space.
Pensi che il tuo immobile sia adatto ad ospitare una destinazione d’uso multifunzionale? Verifica questa tua ipotesi con la nostra Valutazione Efficace, il servizio costruito in anni di esperienza nella promozione e nello sviluppo immobiliare.
Attraverso uno studio di fattibilità dedicato individueremo, oltre al valore più corretto, la destinazione più vantaggiosa per la tua Proprietà e quale può essere, quindi, il Cliente ideale.
Richiedi la nostra consulenza gratuita cliccando qui