Longevity Economy: la carica degli Over 60
Oggi una bella grafica condivisa da Maurizio De Palma dà l’idea plastica di come il mondo stia diventando longevo.
Uso questo aggettivo e non altri, più banali, perché condivido il pensiero di chi, come Emanuela Notari, ritiene che siano completamente da rivedere le classificazioni collegate alla terza e alla quarta età.
E il termine “longevità” esprime, a mio modo di vedere, tutte le potenzialità positive che oggi, grazie al progresso della scienza, caratterizzano gli ultrasessantenni.
È la nostra visione delle cose che è rimasta indietro, incapace – si spera ancora per poco – di percepire questa grande evoluzione e di declinarne le straordinarie opportunità che essa può offrire, anche sotto l’aspetto economico e imprenditoriale.
È un ragionamento che vale, ovviamente, anche per il mercato immobiliare, come ho avuto modo di rimarcare più volte.
Qualche settimana, riprendendo un report di Savills, ho evidenziato che nel primo semestre dell’anno in Europa le operazioni di Senior Housing hanno totalizzato un volume di circa 4 €/Mld.
Si tratta di una forte crescita che riguarda tutti i Paesi europei e anche il nostro.
Anche in Italia, infatti, gli investitori vi puntano con decisione, sollecitati da alcune considerazioni:
1) L’aumento previsto dei Longennials: si stima che entro il 2060 gli over 65 saliranno dal 23% attuale al 34% e gli over 80 dal 7% al 16%;
2) Lo squilibrio tra domanda e offerta;
3) Le caratteristiche anticicliche dell’investimento, che è in grado di garantire flussi stabili di entrate.
E le favorevoli prospettive di sviluppo immobiliare riguardano tanto il segmento più classico delle RSA quanto quello del senior living, ovvero degli alloggi per gli Over60 autosufficienti.
Una conferma di questo interesse e del trend si ritrovano nei progetti di Over spa che il 10 novembre ha inaugurato a Sanremo una residenza, costituita da 73 appartamenti mono e bilocali pensati a misura di Senior.
Come ha chiarito qui Mariuccia Rossini, è la prima di un programma di inaugurazioni che interesserà tutta Italia e che intende proporre agli Over autosufficienti dei luoghi nei quali vivere, divertirsi, socializzare e non semplicemente invecchiare.
Se vuoi vendere o valorizzare un immobile di grande superficie in Città non trascurare di scoprire se può essere adatto a realizzare alloggi per gli Over 60. Ti sarà utile per individuare gli investitori interessati e conseguire al più presto e al meglio i tuoi obiettivi. Chiedi la nostra consulenza gratuita qui!